Cos’è la cera di soia e come viene prodotta?
La cera di soia è una cera vegetale derivata dall’olio di semi di soia e viene utilizzata principalmente nelle candele.
Dopo la raccolta, i semi vengono puliti, spezzati, decorticati e ridotti in fiocchi. È da questi fiocchi che l’olio viene estratto per poi essere idrogenato.
L’idrogenazione dell’olio è il processo di conversione di alcuni dei suoi acidi grassi da insaturi a saturi; questo innalza il punto di fusione dell’olio fino a renderlo solido a temperatura ambiente.
Il risultato finale è la cera di soia!
Perché usiamo la cera di soia?
Le candele Wander sono al 100% realizzate con cera di soia.
Spesso si aggiungono altri ingredienti, come paraffina o cera d’api, per innalzare il punto di fusione ed evitare che si sciolgano nella stagione calda, ma noi utilizziamo cera di soia pura.
Utilizzando solamente cera di soia, che è un prodotto naturale, i nostri prodotti si sciolgono se lasciati al sole d’estate, ma la loro produzione è completamente eco-compatibile.
Inoltre, le piante di soia non sono affatto scarse, quindi la cera di soia è completamente rinnovabile.
Perché la cera di soia è migliore della paraffina?
La cera di soia non contiene nulla di artificiale, il che la rende un’alternativa migliore.
Le candele profumate sono tradizionalmente fatte di paraffina, che è a base di petrolio e può rilasciare tossine nocive nell’aria quando bruciate o sciolte.
La cera di soia brucia invece in modo più pulito rispetto alla cera tradizionale. Poiché la paraffina è ricavata dal petrolio, tende a produrre una fuliggine nera quando brucia che può macchiare tappeti e tende, mentre la cera di soia può essere pulita semplicemente con acqua e sapone.
Questo articolo ti ha chiarito le idee su cos’è la cera di soia e sei interessato a provarla? Dai un’occhiata alle proposte nel nostro shop!